RE CONTE TRA L’ASSO E IL JACK
Verso il Milan c’è un dubbio in attacco: tornare al 4-3-3 o confermare le due punte
Il rientro di Neres offre la chance di cambiare modulo ma Raspadori sta vivendo un grande momento
Soluzione tridente dall’inizio o durante la gara per invertire il trend con David Raspa con Lukaku nel 4-2-3-1 visto al Penzo è un’idea ancora possibile
P rima o poi doveva succedere e puntualmente è successo con il ritorno di Neres. Dibattito aperto, tavolo tecnico e tattico: l’asso brasiliano è pronto, ma il Jack di Raspadori lo è già da un po’. Scintillante con il Napoli e in Nazionale, mai cosi bello di giorno e di notte perché mai come in questo periodo s’è mosso in un 
attacco a due punte a prescindere dalla difesa a tre, a tre e mezzo o a quattro come a Venezia. Raspa brilla, è nel pieno di un eccellente momento di forma psicofisica, e da quando ha cominciato a giocare con quella continuità mai annusata da settembre a metà febbraio s’è messo anche a segnare e a decidere. Ricamando tra l’altro una buonissima intesa con Lukaku, alle spalle o nei pressi del centroboa, a legare il gioco, a fare la seconda punta e poi su e giù come un mediano. Molto bene davvero, Jack. Ottime prestazioni e 3 reti nelle cinque partite giocate dal primo minuto da quando è uscito Neres, oltre a quella contro la Germania su rigore. Ma ora David è tornato, dicevamo: il jolly è lui, cioè l’asso di gol e assist nel taschino di Conte, la carta (non) a sorpresa per dare un senso di maggiore pericolosità a un attacco nato con un difetto di fabbrica. Sì: la squadra concretizza poco o comunque molto meno di quanto riesce a creare. Ed è sufficiente valutare curriculum e carriere per scoprire che a parte Lukaku – con picchi nell’Inter del signor Antonio – nessuno ha un regolare carnet da cannoniere. Fino a un certo punto, però, il Napoli ha conquistato la scena nel nome della continuità e di un 4-3-3 che Neres ha aiutato a decollare. E ora, a quattro giorni dalla partita contro il Milan al Maradona, il tavolo tattico è aperto.

Fonte: CdS