Quali sono i rapporti tra il Diritto Penale e lo Sport ? Come si possono prevenire eventuali reati
connessi all’esercizio dell’attività sportiva ? Quali sono le responsabilità penali che incombono su
Dirigenti, Allenatori, atleti, proprietari di impianti sportivi ? Di questi argomenti si parlerà, Giovedi 13
Marzo 2025 nell’ambito di un Convegno nella Sala UIF del Tribunale di Napoli, in occasione del
quale sarà presentato il volume “Diritto Penale dello Sport” scritto da Paolo e Renato Grillo ed
edito da Giuffrè.
L’evento prevede i saluti istituzionali del Presidente della U.I.F. di Napoli, l’Avv. Guido De Maio, del
Presidente dell’Associazione “Azzurra Lex”, Avv. Sergio Longhi, del Presidente del Consiglio degli
Avvocati di Napoli Avv. Carmine Foreste, nonché del Presidente dell’A.P.C.S., Associazione
Promozione Cultura Sportiva, Avv. Tommaso Mandato.
Interverranno il Magistrato Dott. Giuseppe Visone, Sostituto Procuratore della Repubblica presso
la DDA di Napoli, l’Avv. Giuseppe Vitiello, Esperto in Diritto Penale dello sport, l’Avv. Luigi
Barbiero , Coordinatore del Dipartimento Interregionale della Lega Nazionale Dilettanti della FIGC,
il Prof. Luca Longhi , Ordinario di Istituzioni di Diritto Pubblico, l’Avv. Antonella Santoro, Delegata
del Consiglio dell’Ordine di Napoli per la Commissione di Diritto Sportivo e il Coordinatore di detta
Commissione, l’Avv. Eduardo Chiacchio.
Concluderà i lavori l’autore del libro, l’ex Presidente di Sezione della Corte di Cassazione Dott.
Renato Grillo.
Il dibattito sarà introdotto e moderato dall’Avv. Lucio Giacomardo, componente del Collegio di
Garanzia dello Sport presso il CONI.
Agli avvocati che parteciperanno personalmente saranno riconosciuti 3 crediti formativi
Diritto Penale dello SPORT. “RESPONSABILITA’ E PREVENZIONE”. Convegno giovedì 13 marzo 2025 tutti i dettagli
Nell’occasione della presentazione del libro “Diritto Penale dello Sport” di Renato e Paolo Grillo “
