⚽️CdS Campania⚽️ La prima pagina dell’edizione locale “IL MIRACOLO SPIEGATO”

Metà ex squadra del tricolore, poi c'è lui.....

Conte tiene il ritmo e può credere nel titolo anche senza Osi, Kvara, Zielinski, Kim, Elmas e Lozano

 

 

 Il trend della squadra non è troppo lontano da quello del terzo scudetto

 

 

T utte le volte che Spalletti mette piede a Napoli è festa grande. Se i primi due scudetti della storia napoletana appartenevano a Diego, il terzo è stato lo scudetto di Luciano. I suoi meriti, su quel trionfo, sono indiscutibili. Gioco, risultati, vantaggio smisurato (16 punti) sulla Lazio arrivata al secondo posto e sull’Inter (18) arrivata terza. Quel Napoli era uno spettacolo, una perfetta fusione fra gioco e giocatori, fra collettivo e individualità, fra movimento corale e spunti dei singoli. Spalletti aveva unito in una sintesi perfetta il meglio del suo mestiere col meglio del mestiere dei suoi giocatori. Che erano forti, fortissimi, alcuni addirittura ineguagliabili. Pensiamo al Kvaratskhelia di quella stagione, pensiamo a Osimhen capocannoniere del campionato con 26 gol, pensiamo a Kim che, appena arrivato, era stato circondato da un’aria di diffidenza perché aveva preso il posto di Koulibaly, il difensore regale, come lo chiamava Spalletti, e poi abbiamo visto che giocatore era… Ora il Napoli è di nuovo in testa alla classifica con due punti di vantaggio su una squadra più forte, più completa e più ricca come l’Inter. Due anni fa, quando gli uomini di Spalletti dominavano il campionato, erano in pochi a sorprendersi, ora sono tanti di più, anche se il Napoli non gioca le coppe. Certo, anche allora l’Inter aveva un organico di notevole portata, però la differenza fra le due squadre era ridotta. Oggi sul piano tecnico il Napoli ha perso molti riferimenti di quella fantastica stagione. Basta dare un’occhiata ai numeri per rendersene conto. Nel 2022-23, dopo 25 giornate Osimhen aveva segnato 19 gol, era già in testa alla classifica dei cannonieri dove il quinto posto era occupato da Kvaratskhelia; oggi il miglior marcatore del Napoli è Lukaku con 9 gol e per trovare il secondo bisogna scendere a quota 6 con McTominay.  

 

Fonte: CdS

CalcioConteMiracoloNapoli
Comments (0)
Add Comment