Lo stadio più infuocato d’Italia, non è il Maradona. Non lontano dal podio

Lo stadio più infuocato d’Italia, non è il Maradona. Non lontano dal podio

I 20 stradi considerati vanno da Nord a Sud e comprendono tifoserie di Seria A, B, C e D. Ecco l’elenco degli stadi analizzati: Stadio Olimpico, Stadio Ennio Tardini, Stadio Marcantonio Bentegodi, Stadio Diego Armando Maradona, Stadio Artemio Franchi, Stadio Giuseppe Meazza – San Siro, Stadio Renato Dall’Ara, Stadio Olimpico Grande Torino, Stadio Friuli – Bluenergy Stadium, Mapei Stadium – Citta del Tricolore, Juventus Stadium – Allianz Stadium, Stadio Luigi Ferraris, Unipol Domus, Stadio Atleti Azzurri d’Italia – Gewiss Stadium, Stadio San Nicola, Stadio Renzo Barbera, Stadio Ciro Vigorito, Stadio Ezio Scida, Stadio Angelo Massimino, Stadio Alberto Picco.

Da una parte abbiamo le grandi conferme di stadi importanti come lo Stadio Armando Maradona di Napoli, quarto classificato col 3,06%, e l’Artemio Franchi di Firenze, quinto posto 2,79%; dall’altra parte abbiamo solo un sesto posto per il Giuseppe Meazza – San Siro di Milano, nonostante sia lo stadio di due squadre blasonate come Inter e Milan e abbia la capienza maggiore, 75.817 posti. Il Parma, dopo anni molto bui a seguito del fallimento, con il suo Ennio Tardini schizza al secondo posto, con un punteggio di 3,85%. I commenti positivi sono a 360 gradi: oltre all’atmosfera molto apprezzato è il museo del Parma Calcio.  Fonte: Il Mattino

CalcioMaradonaNapolitifosi
Comments (0)
Add Comment