Il Mattino – “Napoli, l’enigma dei secondi tempi: tra blackout, rimonte e un finale tutto da scrivere”

Il Mattino ha analizzato nel dettaglio le situazioni in cui il Napoli si è lasciato rimontare ma anche i calendari delle due pretendenti al titolo

0

Il Napoli continua a faticare nella seconda metà di gara: è questo il vero tallone d’Achille della squadra di Conte. Da gennaio in poi, il crollo nella ripresa è diventato una costante. Roma, Lazio, Como e Bologna hanno portato via sette punti pesanti, ma anche in match vinti come quelli contro Fiorentina e Milan, gli azzurri hanno chiuso in affanno.

Factory della Comunicazione

La questione è mentale, certo, ma anche atletica: il Napoli domina finché riesce a tenere alti i ritmi. Quando cala, sparisce dal campo. Un contrasto netto rispetto alla prima parte di stagione, quando la squadra si era dimostrata una delle migliori della Serie A in termini di rimonte: tra novembre e gennaio, ben 13 punti erano arrivati da situazioni di svantaggio.

Sono memorabili alcune di quelle reazioni: contro il Parma al Maradona (da 0-1 a 2-1 al 96’), l’Udinese al Friuli (da 1-0 a 1-3), o l’Atalanta con il 3-2 firmato Lukaku all’86’. E ancora: il pareggio in extremis con l’Inter grazie al gol di Billing e il successo sulla Juve dopo aver ribaltato l’inerzia della gara.

Il calo è evidente, ma il Napoli non è solo: anche l’Inter ha incassato la quinta rimonta stagionale a Parma. Una Serie A incerta, dunque, dove nessuno è immune da scivoloni e la lotta scudetto resta apertissima.

E ora arriva il momento decisivo: il calendario sorride agli azzurri, almeno sulla carta. Empoli, Monza, Torino, Lecce, Genoa, Parma e Cagliari sono avversari alla portata. L’Inter, invece, dovrà affrontare trasferte insidiose come Bologna e Roma, oltre a sfide potenzialmente trappola con Lazio, Verona e Como. Nulla è scontato, ma se il Napoli ritrova corsa e convinzione, tutto è ancora possibile.

Fonte: Il Mattino

Potrebbe piacerti anche
Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.