Allo stadio De Cristofaro va in scena il match tra Giugliano e Casertana, valido per la 35esima giornata di Serie C. Le due squadre sono in corsa per obiettivi completamente diversi: da una parte, la squadra di casa sogna i playoff, dall’altra la Casertana vuole evitare il playout. L’arbitro della gara è il signor Drigo da Portogruaro.
Inizio shock per il Giugliano: la Casertana all’11’ trova subito il gol con una splendida rovesciata di Bunino, che, posizionato tra i due centrali della squadra di Bertotto, insacca in rete.
Il Giugliano reagisce immediatamente con un’ottima punizione di De Rosa, ma la sua conclusione viene neutralizzata da una splendida parata di Zanellati.
Al 27′ Njambe crossa in area, il difensore della Casertana Bacchetti colpisce con il braccio e Drigo fischia calcio di rigore. Sul dischetto si presenta proprio il numero 11, che con il destro spiazza il portiere e porta il risultato di nuovo in parità.
Dopo il pareggio, il primo tempo si sviluppa in maniera equilibrata, con entrambe le squadre molto corte sul campo. Questo è evidente soprattutto nelle rimesse dal fondo dei portieri, con le difese che mantengono una distanza di appena una ventina di metri tra di loro, dimostrando così l’intensità tattica della gara.
Verso la fine del primo tempo, il Giugliano ha un’occasione con La Vardera, che tenta la conclusione di sinistro, ma il pallone termina alto sopra la traversa. Dopo un solo minuto di recupero, la prima frazione si chiude sull’1-1, con un sostanziale equilibrio in campo. Probabilmente, il Giugliano sta soffrendo la superiorità numerica a centrocampo della squadra di Iori.
Nel secondo tempo, la partita resta equilibrata, senza tiri in porta da parte di entrambe le squadre. Il Giugliano tiene il possesso del pallone, ma fatica a trovare spazi sia per la conclusione da fuori area sia per le incursioni centrali, merito della solida fase difensiva della Casertana. Nonostante la classifica e la situazione, la squadra ospite sta esprimendo un ottimo calcio in questo derby campano.
La formazione di Bertotto, per provare a smuovere la manovra offensiva, cerca spesso le fasce, con La Vardera e Valdesi molto alti a spingere in attacco.
L’occasione più grande arriva a dieci minuti dal termine per la Casertana: Paglino trova Camillo Ciano, ex Frosinone, che, entrato dalla panchina, calcia di potenza dal limite dell’area piccola.
Il suo tiro sembra destinato in rete, ma Minelli, con un intervento provvidenziale e anche un po’ fortunato, salva il Giugliano da un gol quasi certo.
All’86’ il Giugliano, dopo uno scontro di gioco, perde per un bruttissimo infortunio il suo terzino La Vardera, al quale tutta la redazione de ilnapolionline.com augura una buona e pronta guarigione.
Dopo 4 minuti di recupero, l’arbitro fischia la fine della gara: il derby termina 1-1. Un pareggio giusto, in linea con quanto visto in campo, anche se, ai fini della classifica, conta poco, poiché entrambe le squadre avevano bisogno di una vittoria per continuare la corsa verso i rispettivi obiettivi.
Al termine della gara, il nostro inviato Emanuele Arinelli ha posto, durante la conferenza stampa, delle domande a Manuel Iori, allenatore della Casertana e Valerio Bertotto, tecnico del Giugliano. Le loro parole:
Iori:
Buonasera mister, complimenti per la prestazione. Con il Giugliano due pareggi, uno all’andata e uno al ritorno. Secondo lei, la squadra ce la può fare a raggiungere i playoff?
“Mi è sembrata una squadra che ce la può fare”.
Bertotto:
Buonasera, mister. Lei ha parlato di un gol da Polli, quindi le chiedo: dov’è che c’è stato l’errore? È più un problema di un errore singolo o di tattica, magari della difesa?
“Bisogna marcare, semplicemente marcare”.
Questo pareggio si può considerare positivo?
“Molto positivo, sereni, molto positivo. Andiamo avanti, ci stiamo guadagnando qualcosa che non è facile da guadagnare. Abbiamo giocato contro una squadra che si deve salvare, una squadra forte. Nessuno ti regala niente ed è giusto che sia così. Sia davanti che dietro bisogna lottare. Noi siamo lì dall’inizio del campionato e non lo vogliamo mollare questo posto”.
Che impressione le ha dato la Casertana?
“Una squadra forte, con giocatori importanti di qualità e esperienza. Una squadra capace che sicuramente ha avuto delle difficoltà iniziali, per cui adesso sta facendo una rincorsa. È però una squadra viva”.
A cura di Emanuele Arinelli
©️ Riproduzione vietata senza citazione fonte