“Se vogliamo, possiamo”: Napoli, il momento è ora, è adesso

0

“Se vogliamo, possiamo” è stasera. Deve compiersi al Dall’Ara. Con il 4-3-3, con Neres, con il 3-5-2 e Raspadori, con il dubbio Anguissa/Gilmour, con il rientro di McTominay, ma deve compiersi. Scrive Il Mattino: “Ormai la classifica gli azzurri la vedono. Eccome. Per tutta la settimana, nonostante i muri alti di Castel Volturno, Antonio Conte ha continuato a recitare la parte dell’incontentabile. Ovviamente, perché nessuno dei suoi si deve accontentare. Lui recita perfettamente un ruolo, in mancanza di fuoriclasse autentici: è un gigantesco scudo per i giocatori, un po’ come ai tempi di Spalletti. E stasera vedremo se gli atleti ne trarranno beneficio. Non ha senso, almeno adesso, ricordare che l’obiettivo stagionale (tornare in Europa) è praticamente a portata di mano. No, ora si parla di altro: di sogni ad occhi aperti. È un bel pezzo di stagione che è in palio stasera perché sbagliare stasera sarebbe grave. Vero, è la terza forza del campionato, non è la Cenerentola della serie A. Anzi, è tutto al contrario. E pesa pure il fatto che sono praticamente 80 giorni che il Napoli non vince fuori casa (dal 18 gennaio, con l’Atalanta). Ma questo è il momento. Ora, adesso. Perché poi di giornate alla fine ne mancano sette. Avvicinarsi all’Inter, far sentire subito il fiato al collo, sarebbe un segnale psicologico non di poco conto. Per questo, Bologna è tappa chiave. Inutile girarci intorno, inutile provare a non dare peso alla sfida per non caricare di aspettative l’ambiente: questa squadra non è ha bisogno, perché è matura, ha uno zoccolo duro che ha vinto lo scudetto e tanta esperienza internazionale.”

Factory della Comunicazione

Potrebbe piacerti anche
Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.