L’agente Fifa sul pareggio dell’Inter in vista della Champions e sul ritorno economico

0
A “1 Football Club”, programma radiofonico condotto da Luca Cerchione in onda su 1 Station Radio, è intervenuto Franco Camozzi, agente Fifa. Di seguito, un estratto dell’intervista.

Factory della Comunicazione

Quanto ha influito il pensiero della Champions League sul pareggio dell’Inter?
“Mi dispiace dirlo, ma è una situazione che hanno vissuto anche altre grandi squadre come Barcellona, Real Madrid, Arsenal e Bayern Monaco: nessuna ha vinto. Purtroppo, inconsciamente, sono partite che ti tolgono qualcosa a livello mentale quando stai lottando anche per il campionato. Considera poi che, se fai due conti, arrivare ai quarti di finale di Champions ti fa guadagnare più di quanto ti farebbe guadagnare una vittoria in Serie A. Parliamo di circa 100 milioni contro 85-90. È un paradosso, ma ormai tutte le società hanno queste certezze. Preferiscono magari non vincere nulla, ma arrivare in finale di Champions, perché conviene economicamente. Se esci agli ottavi e vinci il campionato italiano, ci perdi. È assurdo, ma è la realtà.”
Bologna-Napoli: che partita si aspetta?
“È una partita apertissima. Sono due squadre che propongono due giochi diversi, ma entrambi molto belli e interessanti. Mi aspetto una gara intensa, giocata sul dinamismo, sulla velocità e sulla fisicità. Alla fine, credo che il Napoli possa vincere a Bologna, anche perché è un’occasione grandissima per riportarsi a meno uno dall’Inter. Il Napoli deve approfittarne. È in una situazione in cui, per quella serie assurda di pareggi che nessuno si aspettava, ha perso punti fondamentali. Poteva trovarsi 5-6 punti sopra l’Inter. Se non dovesse vincere il campionato, si mangerebbe le mani per quello che ha lasciato per strada nei mesi precedenti. Nonostante gli obiettivi dichiarati a inizio stagione fossero quelli di un ritorno in Europa, come sottolineato anche da mister Conte, chiudere il girone d’andata da capolista e poi crollare tra gennaio e febbraio lascia spazio a molti rimpianti, anche perché il Napoli si è ritrovato nella condizione di poter fare molto bene e lo ha fatto meritatamente, con l’Inter che doveva essere l’avversario principale ma che sta faticando tantissimo in campionato. Credo ci siano dei diktat societari che impongono all’Inter di puntare tutto sulla Champions, mentre il campionato passa in secondo piano. Purtroppo, è così. I tifosi ci resteranno male, ma questa è la triste realtà.
Non si spiega altrimenti la differenza di rendimento tra campionato e Champions. L’anno scorso, ad esempio, sono usciti agli ottavi e il campionato l’hanno chiuso ad aprile. Quest’anno il Napoli ha avuto l’Inter come avversario diretto, ma l’Inter gli ha lasciato tante occasioni per scappare via, con una sola partita a settimana. È un’occasione che non hanno saputo cogliere, e questo lascia aperti molti interrogativi che, sinceramente, non riesco a spiegarmi.”
Potrebbe piacerti anche
Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.