Le gare delle 15 di oggi vedono sfidarsi Empoli-Cagliari e Torino-Verona, ultime partite che chiuderanno la 31ª giornata di campionato. I toscani arrivano dal pareggio contro il Como, ma non vincono in campionato dal mese di dicembre. Inoltre, sono stati sconfitti 3-0 in semifinale di Coppa Italia dal Bologna. I sardi, invece, sono tornati alla vittoria contro il Monza.
D’Aversa dovrà fare a meno di Silvestri, mentre sulla trequarti Capace ed Esposito saranno schierati alle spalle di Kouamé. Nicola, invece, conferma la formazione della scorsa domenica, con l’unica novità rappresentata dall’ingresso di Luvumbo al posto di Felici.
Il Torino arriva a questa sfida in grande forma, reduce dal gol di Gineitis che ha permesso di fermare la Lazio. Con 11 punti nelle ultime 5 partite, la squadra granata è in un ottimo momento. Il Verona, invece, ha battuto l’Udinese 1-0 e pareggiato contro il Parma, riuscendo ad allungare a 7 punti di vantaggio sull’Empoli, relegato al 18° posto.
In Toscana, il primo tempo è caratterizzato dalla paura di esporsi, con la prima frazione che si conclude senza reti. Il match è molto equilibrato e tattico. Henderson è stato il giocatore che ha maggiormente impensierito il portiere avversario, mentre un tiro di Piccoli ha rappresentato una delle rare occasioni per gli ospiti.
Situazione simile anche a Torino: nei primi 45 minuti, tutte le azioni pericolose sono state ad appannaggio del Verona. Mosquera, Sarr e Bernede hanno più volte messo in difficoltà il portiere Milinkovic-Savic.
Tutto quello che non è accaduto nel primo tempo si verifica nel secondo. Al 61′ il Torino ottiene un calcio di rigore, ma Montipò ipnotizza Adams, che calcia debolmente e l’estremo difensore avversario respinge. La legge del “gol mangiato, gol subito” si fa sentire: un clamoroso errore di Savic, che controlla un retropassaggio senza affrettarsi nel rinvio. Sarr arriva in corsa e intercetta il rilancio del portiere granata, infilando il pallone in rete. La risposta del Torino non tarda ad arrivare: Elmas segna dopo un bel passaggio di tacco di Vaslic, che lo serve in area. Con il sinistro, Elmas insacca il gol del pareggio.
Le emozioni non sono finite, ma continuano a concentrarsi solo su Torino. Al 86′, Ricci viene espulso per un intervento in ritardo su Ajayi, colpendo la caviglia dell’avversario. Un episodio che complica ulteriormente la situazione per il Torino, che terminerà la gara in 10.
Dall’altra parte, Empoli e Cagliari si dividono la posta. Il Cagliari conquista un punto che lo porta al 15° posto con 30 punti, mentre l’Empoli rimane relegato al 18° posto con 24 punti, in una posizione sempre più complicata.
Anche la gara di Torino termina in pareggio, con il Torino che sale a 40 punti, occupando il 10° posto, mentre il Verona si piazza al 14° posto con 31 punti. Un doppio pareggio quindi per le sfide delle 15, con entrambe le squadre che non riescono a superarsi.
TABELLINO EMPOLI-CAGLIARI 0-0
EMPOLI: Vasquez Llach D. S., Goglichidze S., Marianucci L., Viti M., Sambia J. (dal 20′ st Ebuehi T.), Grassi A., Henderson L., Pezzella G., Esposito Se. (dal 39′ st Solbakken O.), Cacace L., Kouame C. (dal 25′ st Colombo L.). A disposizione: Bacci J., Brancolini F., Colombo L., De Sciglio M., Ebuehi T., Konate I., Kovalenko V., Seghetti J., Solbakken O., Tosto L. Allenatore: D’Aversa R..
CAGLIARI: Caprile E., Palomino J. L. (dal 27′ st Zappa G.), Mina Y., Luperto S., Zortea N., Adopo M., Prati M. (dal 37′ st Deiola A.), Augello T., Viola N. (dal 14′ st Gaetano G.), Luvumbo Z. (dal 14′ st Coman F.), Piccoli R. (dal 37′ st Pavoletti L.). A disposizione: Ciocci G., Coman F., Deiola A., Felici M., Gaetano G., Jankto J., Makoumbou A., Marin R., Mutandwa K., Obert A., Pavoletti L., Sherri A., Zappa G. Allenatore: Nicola D..
Reti:
Ammonizioni: al 4′ st Luperto S. (Cagliari), al 16′ st Palomino J. L. (Cagliari), al 41′ st Augello T. (Cagliari), al 43′ st Pavoletti L. (Cagliari).
Torino-Verona 1-1: il tabellino
Marcatore: st 19′ Sarr, (V) 22′ Elmas (T)
Espulso: st 41′ Ricci (T)
Ammoniti: st 10′ Gineitis (T), st 25′ Livramento (V)
Torino (4-2-3-1): Milinkovic-Savic; Walukiewicz (st 1′ Pedersen), Maripan, Coco, Biraghi; Ricci, Casadei (st 25′ Ilic); Gineitis (st 18′ Karamoh), Vlasic (st 42′ Linetty), Elmas; Adams (st 25′ Sanabria). A disposizione: Paleari, Donnarumma, Dembelé, Masina, Borna Sosa, Tameze, Gabellini. All. Vanoli
Verona (3-4-1-2): Montipò; Ghilardi, Coppola, Valentini; Tchatchoua, Duda, Dawidowicz, Bradaric; Bernede; Mosquera (st 25′ Livramento), Sarr. A disposizione: Berardi, Perilli, Oyegoke, Lambourde, Daniliuc, Lazovic, Frese, Slotsager, Kastanos, Luan Patrick, Ajayi, Cissè. All. Zanetti
Arbitro: Bonacina di Bergamo (ass. Passeri e Costanzo; IV uomo Monaldi; Var Ghersini; Avar Fabbri)
A cura di Vincenzo Buono