Serie A: Atalanta/Lazio 0-1 (0-0). Biancocelesti corsari a Bergamo

Vittoria fondamentale della Lazio che si rimette in corsa per la Champions League

0

Al Gewiss Stadium di Bergamo va in scena un confronto diretto ad alta tensione tra Atalanta e Lazio, due squadre in piena lotta per un posto nella prossima Champions League. I padroni di casa arrivano all’appuntamento dopo un momento difficile: la netta vittoria per 0-4 in casa della Juventus sembrava aver rilanciato le ambizioni nerazzurre, ma le successive sconfitte con Inter e Fiorentina hanno spento ogni sogno Scudetto e complicato seriamente la rincorsa al quarto posto.

Factory della Comunicazione

Anche la Lazio non attraversa un momento semplice: i biancocelesti non vincono in campionato dal 2 marzo e, oltre ad aver perso contatto con le prime quattro, devono fare i conti con una trasferta insidiosa in Norvegia giovedì, dove affronteranno il Bodo Glimt nei quarti di finale di Europa League. Proprio per questo, la sfida contro l’Atalanta rappresentava un crocevia fondamentale, da affrontare con la massima concentrazione.

Nel primo tempo, tuttavia, ci sono pochissime emozioni, con entrambe le formazioni che adottano un atteggiamento prudente, attente più a non sbagliare che a colpire. Poche le situazioni degne di nota, se non l’infortunio al 32’ minuto di Nuno Tavares, costretto a lasciare il campo e ora in dubbio per l’impegno europeo in Norvegia. Un segnale preoccupante per Baroni, che dovrà valutare le condizioni del laterale nelle prossime ore.

La ripresa offre uno spettacolo diverso. La Lazio alza il baricentro e trova maggior fluidità in fase offensiva, mentre l’Atalanta appare ancora imprecisa e poco brillante. Il match si sblocca al 64’, quando Gustav Isaksen, entrato all’intervallo al posto di Tchaouna, scatta con grande tempismo alle spalle della difesa nerazzurra. Il filtrante perfetto di Dele-Bashiru lo libera davanti a Carnesecchi e l’esterno danese non sbaglia: piattone preciso e vantaggio biancoceleste.

L’Atalanta prova una reazione d’orgoglio, ma non riesce mai a rendersi davvero pericolosa. Mandas, tra i pali della Lazio, vive un finale di gara relativamente tranquillo, protetto da una difesa attenta e ben organizzata.

Con questa vittoria pesantissima, la Lazio si rilancia nella corsa Champions: aggancia momentaneamente la Juventus, che giocherà questa e si porta a un solo punto dal Bologna quarto, impegnato domani contro il Napoli. L’Atalanta, invece, deve guardarsi le spalle proprio dai biancocelesti, ora a -3. La sfida per l’Europa è più aperta che mai.

Atalanta-Lazio 0-1 

Atalanta (3-4-3): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kolasinac; Bellanova, De Roon, Ederson (Brescianini 33’ st), Zappacosta; Cuadrado (De Ketelaere 13’ st), Retegui (Maldini 30’ st), Lookman (Samardzic 29’ st). All.: Gasperini.

Lazio (4-2-3-1): Mandas; Lazzari, Gila, Gigot (Provstgaard 24’ st), Tavares 6 (Pellegrini 34’ pt); Belahyane, Rovella; Tchaouna (Isaksen 1’ st), Dele-Bashiru, Zaccagni (Noslin 24’ st); Dia (Vecino 39’ st). All.: Baroni.

Marcatori: Isaksen 9’ st.

Arbitro: Chiffi (Padova).

Ammoniti: Rovella, Kolasinac, Lazzari.

Recuperi: 3’ pt e 5’ st.

A cura di Sara Di Fenza

Potrebbe piacerti anche
Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.