Il rendimento lontani dal Maradona fa preoccupare Napoli

0

Da allora però, gli azzurri hanno raccolto molto poco in trasferta, soprattutto considerando quanto avevano fatto nel girone di andata (chiuso con 44 punti, di cui ben 23 ottenuti lontano da casa ed il titolo di campione d’inverno): appena quattro punti in quattro trasferte. Complici defezioni, infortuni e tanta sfortuna (leggasi i due pareggi subiti nel finale delle due gare all’Olimpico contro Roma e Lazio) il Napoli è stato costretto a segnare il passo lontano da Fuorigrotta. Oltre ai due pareggi con le romane, infatti, si è incassato/ingoiato anche l’inaspettato stop al Sinigaglia contro il Como di Fabregas (2-1) fino ad arrivare al pareggio a reti inviolate a Venezia. E siamo all’oggi. La trasferta in Laguna almeno ha fatto registrare un clean sheet che mancava in trasferta dall’exploit del Franchi contro la Fiorentina (dove nessuna delle big è riuscita a far punti fino ad oggi…). Magra consolazione, verrebbe da dire se si confronta il dato con il cammino degli azzurri nella prima parte della stagione in cui il Napoli è stato capace addirittura di conquistare più punti in trasferta (23) che in casa (21) permettendogli di guardare tutti dall’alto verso il basso.   Fonte: Il Mattino

Factory della Comunicazione

Potrebbe piacerti anche
Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.