Cosa accomuna Antonio Conte e Simone Inzaghi?

0
Il calcio è una materia semplice, che non vuol dire facile. Spesso, per complicarlo, si sostengono strane teorie, legate anche al modo di stare in campo. Il possesso palla, è uno di questi: come se avesse un senso dare un valore alla circolazione magari nella propria metà campo. Un altro originale modo di raccontare un campionato e un allenatore è nella flessibilità delle scelte, delle formazioni, secondo alcuni – in nome del turnover – il modo migliore per preparare ogni partita.

Factory della Comunicazione

Il caso della Juve – come scrive la Gazzetta dello Sport – nella gestione di Thiago Motta, ne è l’esempio più classico. Qualcuno ha capito quale fosse la difesa, diciamo così, titolare? Qualcuno ha capito quali fossero gli “intoccabili” di centrocampo? 
Esattamente come il Milan. Anche in questo caso: avete mai capito quale fosse la formazione, diciamo così, base dei rossoneri nella gestione Conceiçao? La stessa Atalanta, che ha moltissimi, qualche volta è sembrata un po’ perdersi.
Poi ci sono Inter e Napoli che hanno sicuramente tanti meriti, a cominciare da due allenatori. Ma Inter e Napoli hanno anche un’altra caratteristica comune, che evidentemente sta premiando. Avere un’idea di base, una formazione titolare, che chiunque sarebbe in grado di snocciolare, senza chiedere aiuto.
Sommer, Dumfries, Pavard, Acerbi, Bastoni, Di Marco, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Thuram, Lautaro Martinez. In assenza di infortuni o squalifiche, sappiamo già cosa farà Inzaghi
Anche il Napoli, come dicevamo, si muove sullo stesso solco. Il Napoli ha una formazione titolare che Conte è bravissimo a muovere di fronte ad esigenze particolari.
Insomma, nel calcio è tutto opinabile – ed è questa la sua forza – ma avere le idee chiare, saper scegliere la formula migliore per la propria squadra integrandola di fronte alle esigenze e a volte alle emergenze, è comunque e sempre una qualità. 
Potrebbe piacerti anche
Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.