Napoli-Milan, nel secondo tempo le folate rossonere schiacciano gli azzurri

0

Tanta qualità ed aggressività nel primo tempo del Napoli contro il Milan al Maradona, ma nel secondo tempo, i rossoneri in parte hanno creato difficoltà agli azzurri come sottolinea il Corriere dello Sport. “L’atteggiamento di Conte è molto scaltro: il primo pressing è un po’ meno offensivo del solito, così da evitare le partenze di Theo e di un Pulisic sottotono, e il controllo su Reijnders è maniacale. Lobo e Gilmour alternano regia e aggressioni, consentendo ad Anguissa di concentrarsi più sull’interdizione. Dall’altro lato la mossa Felix è – ironia della sorte – infelice: gira a vuoto, non salta mai l’uomo. E così il Milan può soltanto cercare spazi con un possesso prolungato che raramente trova sbocchi in verticale; Abraham è divorato da Buongiorno. Conceiçao, all’intervallo, prova a cambiarla nell’unico modo plausibile: dentro Leao per Bondo, poi Gimenez e Chukwueze. Diavolo ultra offensivo. Con Rafa che a sinistra, in dieci minuti, combina il doppio di João in un tempo. Combinazione con Theo compresa che porta al rigore di Gimenez parato da Meret, per fallo di Billing. Ma l’allarme vibra: l’aggressività e le folate del Milan sulle fasce schiacciano il Napoli. Incapace anche di ripartire. Negativo l’impatto di Billing – dentro per Anguissa – nelle due fasi. A completare il quadro, l’infortunio di Lobotka. Sergio inserisce anche Jimenez e Jovic, si gioca il doppio centravanti e indovina: gol di Luka sul solito asse Leao-Theo e missile (fuori) che congela i cinquantamila. Sale l’ansia da rimonta e Conte la chiude con sei difensori: la qualità dei cambi a disposizione non è eccelsa, ma il muro regge. Come i sogni scudetto”.

Factory della Comunicazione

Potrebbe piacerti anche
Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.