Serie A, una magia di Orsolini fa volare il Bologna! Un punto a testa per Como ed Empoli

0

COMO-EMPOLI 1-1

Pari e patta al Sinigaglia fra Como ed Empoli, col punto che fa sorridere di più i padroni di casa in vista delle ultime giornate. I ritmi sin dall’inizio sono alti e le due squadre, pur non affondando, sono riuscite a gestire le diverse fasi della partita: se la squadra di Fabregas ha cercato di far del gioco sulle fasce un punto di forza, quella di D’Aversa ha basato le proprie armi quasi soltanto sui contropiede ed avuto le occasioni principali con Kouame e Grassi, nelle quali Butez è riuscito a tenere a galla i suoi. I gol sono arrivati nella ripresa: prima Douvikas – primo centro in Serie A per il greco – al 61′ ha regalato il vantaggio ai lariani, poi i toscani hanno rimesso tutto in equilibrio grazie a Kouame intorno alla mezz’ora (protagonista nel finale, in cui l’Empoli è rimasto in 10 per il rosso a Fazzini, di un’ottima opportunità per conquistare il successo). Lariani a quota 30, toscani terzultimi a 23 punti.

Factory della Comunicazione

VENEZIA-BOLOGNA 0-1

Il Bologna dà continuità alla manita contro la Lazio e conquista tre punti preziosissimi battendo il Venezia al Penzo, che pure era reduce da quattro pareggi consecutivi di cui tre contro gli stessi biancocelesti, l’Atalanta e il Napoli. L’inizio del match è equilibrato come da pronostico e per la prima vera emozione bisogna attendere il minuto 31 quando Kike Perez vince un contrasto al limite dell’area che si conclude col tiro di Zerbin tutto solo davanti a Skorupski – dopo un errore di posizionamento della difesa rossoblu – ma l’estremo difensore ospite è superlativo nel salvare i suoi. Ancora i lagunari vicini alla rete prima dell’intervallo con Idzes, il cui colpo di testa termina di poco sul fondo. La prima vera occasione di marca bolognese giunge soltanto al 43′ con Beukema, la cui conclusione centrale s’infrange appena sopra la traversa. Il match si stappa ad inizio ripresa, quando un perfetto sinistro al volo di Orsolini spacca la porta di Radu e porta in vantaggio la squadra di Italiano. Il Venezia impiega alcuni minuti per imbastire una reazione, andando vicino al pareggio prima con Ellertsson e poi con Busio, il cui tiro – perfettamente imbeccato da Yeboah – termina sul fondo. La chance più grande per i padroni di casa arriva però al 73′ quando Yeboah fallisce a tu per tu un cucchiaio contro Skorupski, che non perde l’equilibrio. Il Bologna non si limita a gestire il risicato vantaggio ma si propone in più occasioni in avanti per mettere in ghiaccio la contesa, pur senza riuscirvi. I rossoblu sono ora quarti a quota 56 punti e qui resteranno nei prossimi giorni indipendentemente dai risultati delle avversarie dirette, mentre il Venezia resta fermo a 20, penultimo.


Di seguito i tabellini delle partite (fonte TMW):

Venezia (3-5-2): Radu; Schingtienne, Idzes, Candé; Zerbin, Kike Perez, Busio (44′ st Duncan), Doumbia (22′ st Conde), Ellertsson (22′ st Haps); Fila (27′ st Gytkjaer), Oristanio (22′ st Yeboah). A disp.: Joronen, Grandi, Zampano, Marcandalli, Bjatkason, Sagrado, Carboni, El Haddad. All.: Di Francesco

Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Calabria (29′ st Holm), Casale, Beukema, Miranda; Ferguson, Freuler (29′ st Pobega); Orsolini (37′ st Pedrola), Odgaard, Cambiaghi (21′ st Ndoye); Dallinga (37′ st Fabbian). A disp.: Bagnolini, Ravaglia, Erlic, Lucumì, Moro, El Azzouzi, Aebischer, Dominguez. All.: Italiano

Arbitro: Di Bello

Marcatori: 4′ st Orsolini (B)

Ammoniti: Zerbin (V), Calabria (B), Kike Perez (V), Conde (V), Idzes (V)


Como (4-2-3-1): Butez; Kempf, Goldaniga, Vojvoda, Moreno (dal 56′ Valle); Sergi Roberto (dal 46′ Perrone), Caqueret; Da Cunha, Diao, Strefezza; Cutrone (dal 56′ Douvikas). All.: Fabregas.

Empoli (3-4-2-1): Vasquez; Viti (dal 58′ Fazzini), Goglichidze (dal 70 Solbakken), Marianucci; Pezzella, Grassi, Henderson (dal 71′ Bacci), Gyasi; Cacace, Esposito (dal 70′ Colombo); Kouamé. All.: D’Aversa.

Arbitro: Mariani

Ammoniti: Goglichidze, Henderson, Pezzella, Grassi, Gyasi (E); Goldaniga (C), Sergi Roberto (C).

Espulsi: 90′ Fazzini (E).

Potrebbe piacerti anche
Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.