Napoli Basket: prospettive salvezza e prossime partite
Ecco un’analisi approfondita delle ultime prestazioni della GeVi Napoli e del cammino che attende la squadra. L’obiettivo primario è la permanenza nella massima categoria della pallacanestro italiana ma all’orizzonte si profilano sfide molto interessanti.
La stagione della GeVi Napoli Basket, infatti, è arrivata a un momento di svolta, dove resta da capire quali sono le concrete chance per la salvezza.
Nonostante le difficoltà iniziali, dunque, le vittorie contro Bologna e Scafati hanno riacceso la speranza restare in Serie A. Andiamo quindi a esaminare il calendario per sapere quali sono gli scontri diretti.
Cosa dicono gli esperti scommesse di lacrocequotidiano.it
Purtroppo le quote dei bookmakers sicuri come Dynabet ad oggi non sono favorevoli al team partenopeo. Potrebbe essere vantaggioso puntare sui prossimi match, proprio perché le variabili in campo sono molte e la lotta per la salvezza può cambiare ogni scenario.
Ricordiamo che nella sezione antepost si può scommettere anche sulla vittoria del campionato ma le alternative per provare a incassare sono numerose. Le formule di scommessa includono opzioni pre-match, live e sistemi per abbinare le varie quote, ottenendo pertanto un moltiplicatore finale più alto.
Restando sul tema delle possibilità di permanenza in A, la vittoria contro Scafati è stato un importante passo avanti. La squadra ha mostrato quindi abilità e grande capacità di reazione, doti imprescindibili per battagliare fino in fondo.
Tuttavia le sfide contro squadre di alto livello come Milano e Reggio Emilia rendono le prospettive un po’ complesse. Per garantirsi la salvezza, dunque, Napoli dovrà replicare le buone prestazioni delle ultime gare, cercando poi di sfruttare al massimo ogni singola occasione.
I protagonisti della stagione
Jacob Pullen, con un passato in NBA, è stato davvero decisivo nella vittoria contro Scafati. La sua prestazione di altissimo livello è stata determinata da numeri assai confortanti. Ha messo in fila 20 punti e 2 assist, dando un contributo fondamentale per il successo di 91-81.
Coach Valli ha dichiarato però che la strada è ancora lunga, per rimarcare il fatto che i giochi sono aperti in coda alla classifica.
Il talento di Pullen è stato accompagnato inoltre dall’apporto di Green e Pangos, i quali hanno guidato la squadra nei momenti critici, nell’ottica di portarla fuori dalla zona retrocessione. Si tratta dunque di una salvezza provvisoria e le certezze matematiche sono ben lontane, perciò i prossimi appuntamenti avranno un impatto notevole sugli assetti finali.
Napoli Basket ha iniziato la partita con una serie di triple fulminanti, dimostrando una ritrovata fiducia all’interno della rosa. Gli azzurri hanno saputo tenere testa agli avversari e lo scontro diretto ha dato un verdetto molto importante.
Margini stretti per la salvezza della GeVi Napoli
Gli equilibri nella zona calda della classifica sono oltremodo delicati. Al momento, le due condannate (ancora virtuali) alla retrocessione sono Varese e Pistoia. In un fazzoletto di appena 8 punti, tuttavia, ci sono ben 7 squadre.
Per adesso si può parlare di rischi medio-alti per le compagini che hanno racimolato un magro bottino pari o inferiore a 18 punti. Più tranquilla invece Venezia, che con 26 punti e il nono posto da difendere se la passa decisamente meglio.
Ecco quali sono le posizioni dalla decima alla sedicesima:
- Universo Treviso e Dinamo Sassari a 18 punti
- Napoli a 14 punti
- Scafati, Cremona e Varese a 12 punti
- Pistoia a 10 punti
Il terzetto che segue Napoli, sicuramente, proverà a recuperare i 2 punti di distacco o comunque a piazzarsi almeno in terzultima posizione. Gli azzurri però non possono permettersi fare calcoli conservativi.
Un calendario impegnativo
Le prossime sfide vedranno Napoli Basket opporsi a squadre di alta classifica, come EA7 Emporio Armani Milano e Trapani Shark. La partita contro Milano rappresenterà un test fondamentale per valutare il livello attuale della squadra.
Le gara contro Varese, invece, può avere un solo esito per rafforzare l’idea della salvezza anticipata.
Qui sotto facciamo un riepilogo dei prossimi impegni dalla 24esima alla 30esima giornata:
- Napoli – Olimpia Milano
- Trieste – Napoli
- Napoli – Varese
- Reggiana – Napoli
- Napoli – Trapani
- Derthona – Napoli
- Napoli Trento
Nelle ultime 4 giornate, dunque, Napoli avrà di fronte selezioni che attualmente rientrano tra le prime 7 del tabellone. Nella terzultima partita, poi, ci sarà lo scoglio della capolista Trapani.