(Grafico) Le formazioni di Napoli e Milan secondo il Corriere dello Sport

0

Casa Napoli

Factory della Comunicazione

Stavolta ci sono tutti e per Conte è una splendida notizia. Il Napoli si prepara al gran finale con la rosa al completo. L’intero organico è a disposizione dell’allenatore dopo gli ultimi mesi balbettanti vissuti dovendo rinunciare, anche in contemporanea, a pedine preziose la cui assenza è stata resa morbida solo dalla bravura delle alternative. Come Gilmour quando mancava Lobotka, come Raspadori per l’assenza di Neres, come Spinazzola quando si è fatto male Olivera. Ora che ci sono tutti, per Conte sarà una gioia poter fare scelte e riflessioni varie solo in base ai propri gusti e non alle necessità, alle assenze, ai vuoti da riempire in un modo o nell’altro.

 

Casa Milan

DIFESA. Davanti a Mike Maignan, sempre con la fascia da capitano al braccio, il reparto difensivo sarà quello titolare. Kyle Walker giocherà a destra, reduce dal rientro con una buona dose di minutaggio con l’Inghilterra. Theo Hernandez, reduce dal rigore fallito con la Francia in Nations League, confermato a sinistra. La coppia centrale comprenderà Malick Thiaw e uno tra Matteo Gabbia e Strahinja Pavlovic; l’italiano si è allenato per entrambe le settimane con la squadra a Milanello, mentre l’ex Salisburgo è reduce dagli impegni con la Serbia. Gabbia è, di conseguenza, in vantaggio sul numero 31.

CENTROCAMPO. Senza Yunus Musah squalificato e con Ruben Loftus-Cheek non ancora in condizione di partire dal primo minuto, Conceiçao schiererà dall’inizio la coppia Warren Bondo e Youssouf Fofana. Il francese ex Monaco si riprenderà, dunque, i gradi da titolare persi, anche per una questione fisica e atletica, nell’ultimo mese e mezzo, mentre all’altro francese, ex Monza, toccherà la terza partita consecutiva nell’undici in distinta. La coppia, ampiamente richiesta dalla tifoseria, sembra completarsi bene per permettere a Tijjani Reijnders, avanzato di qualche metro sulla trequarti, di agire e rifinire senza badare eccessivamente ai compiti difensivi.

ATTACCO. Completeranno la trequarti Christian Pulisic e Rafa Leao. L’americano, reduce da alcune polemiche negli Stati Uniti, ha servito un assist nella sfida dello scorso anno ed è il più solido tra i rossoneri. Il portoghese, quando vede Napoli, sorride spesso: è a quota quattro reti nelle ultime sei gare contro i partenopei, tra cui la super doppietta del “Maradona” nello 0-4 precedente al terzo scudetto azzurro. Di punta, Tammy Abraham insidia Santiago Gimenez; l’inglese, al contrario del messicano, ha avuto entrambe le settimane a disposizione per allenarsi a Milanello ed è in scia positiva dopo gli ottimi subentri contro Lecce e Como. L’ex Roma, dunque, è ad oggi in vantaggio per giocare dal primo minuto a Napoli, per poi lasciare il posto all’ex Feyenoord nel derby di mercoledì contro l’Inter. Questa mattina Conceiçao lavorerà con il gruppo squadra a Milanello per la classica rifinitura della vigilia; poi, alle 13:30, parlerà in conferenza stampa. A seguire, la partenza per Napoli in aereo e l’inizio del ritiro partita. Anzi: l’inizio di cinque giorni di fuoco per il Milan. 

Fonte e grafico CdS

Potrebbe piacerti anche
Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.