Scossa di terremoto dopo il gol di Anguissa in Napoli-Juve: l’incredibile dato

0
E come dimenticare l’incredibile boato per il gol di Mathias Olivera del 30 aprile 2023, che scatenò tutta la gioia del popolo azzurro presente a Fuorigrotta, dentro e fuori dallo stadio Maradona, per l’imminente scudetto vinto matematicamente solo al match successivo, che provocò un terremoto di emozioni indimenticabili?Non è la prima volta e non sarà di certo l’ultima: il tifo a Napoli è talmente intenso da provocare i terremoti.
O meglio, sismi a bassa intensità ma con un’accelerazione tale da essere registrati da sismografi e anche da strumentazioni geotecniche. L’ultimo footballquake – così sono scientificamente chiamati i terremoti provocati dai tifosi – è accaduto sabato al 57′ del primo tempo per il big match Napoli-Juventus. Scrive Il Mattino di Napoli. 

Il bolide sferrato di testa da Frank Anguissa è stato registrato dagli accelerometri installati su un’importante struttura pubblica di Fuorigrotta per verificare gli effetti dei sismi del bradisismo, monitorate da Tecno In Geosolutions. Un’accelerazione di 0,002 g, quindi assai bassa, ma comunque registrata dalle strumentazioni.

Il movimento che si registra è molto diverso da quello di un classico terremoto e la differenza non sfugge all’occhio esperto di sismologi e geotecnici. Tuttavia, in alcuni casi può raggiungere la stessa potenza di un sisma di bassa intensità (massimo magnitudo 2) e non sempre l’epicentro è allo Stadio Maradona. Come avvenne nel 2018 per l’indimenticabile gol di Koulibaly allo Stadium di Torino contro la Juventus, che come un sussulto si propagò dalle case di tutti i napoletani e fu registrata dalle stazioni sismiche dell’Osservatorio Vesuviano.

Oppure come prima del match di Champions League, Napoli-Paris Saint Germain dello stesso anno, quando i tifosi urlarono all’unisono «The Champions»: un grido che dagli spalti del Maradona fece letteralmente vibrare tutta l’area occidentale di Napoli, proprio come un terremoto.
Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona, persona che gioca a calcio e testo

Factory della Comunicazione

Potrebbe piacerti anche
Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.